
“VENUS IN VINIS” (Creazioni MIRE’, 2023) è una raccolta di poesie, ma che ospita anche opere di arte figurativa mie ma non solo, del tutto autoprodotta, porta il marchio “Creazioni MIRE’” collegata alla Rivista d’Arte Indipendente della Valsamoggia “Millecolline” ideata e diretta da Roberto Cerè ed è stata pensata per una prima tiratura limitata ed autografata dall’autrice. Consta di 17 poesie a tema vino e 37 poesie a tema eros per un totale di 54 poesie. In questa raccolta desidero portare in palmo di mano questi due aspetti del vivere: la naturale Bellezza erotica di Afrodite e l’estatica contemplazione del caos di Dioniso. Tutto questo l’ho ritenuto opportuno fare proprio ora per contrastare l’ormai evidente supremazia del pensiero unico scientifico, tendente ad appiattire, omologare, sedare tutte le pulsioni istintive, istintuali, sensoriali in nome della sicurezza di un operato performativo standard. Credo sia per questo che la società ormai sulla soglia del transumanesimo tenda a disinnescare la forza sia dell’eros che del vino portandoli ai loro eccessi: un modo per depotenziarli. Mentre l’Eros rappresenta la spinta alle metamorfosi che passano dal desiderio sessuale, l’amore erotico è il vero motore delle nostre fasi di trasformazione più profonde. Quando l’attrazione sposta due poli e li seduce, è per far vivere loro un’esperienza evolutiva, una qualche scoperta di sé ancora nascosta, ombre ancora da illuminare, forze creatrici che vogliono essere riconosciute e come tali portarci fuori da una situazione stagnante. L’evoluzione passa attraverso l’amore erotico. E la sfera femminile ne ha una consapevolezza maggiore rispetto alla rigidità dominante maschile, seppur spesso, proprio perché da questi tenuta placata, segreta, inespressa, non sia di facile risveglio. E poi in questa raccolta c’è il vino. Unione di olfatto, gusto e vista. E ne è coinvolto anche il tatto, con nelle mani i grappoli, gli acini, lo sfiorare delle foglie di vite nelle vigne. Tutti i sensi sono partecipi alla forma dell’uva. Il vino, quando riportato, con una degustazione consapevole, al suo riconsiderarlo prezioso frutto della terra e del lavoro dell’uomo, abbraccia a pieno il suo elemento di convivialità, che addolcisce il senso di solitudine intrinseco all’animo umano, che collega le proprietà della terra con le variabili inafferrabili del cielo. Il vino crea atmosfera, crea incanto, porta i sensi a rilassarsi. Il vino non ama il chiasso ma tutta la cura delle stagioni. Il vino, se rispettato, porta esso stesso rispetto all’eros e a tutta la magia della seduzione.
LA PRIMA PRESENTAZIONE DELLA RACCOLTA : Sabato 6 maggio 2023, in Galleria ArteBo a Bologna, si è aperta la 23° Edizione di EroticArt a cura di Roberto Lacentra e nell’occasione la poetessa veronese Serena Vestene ha presentato la suo nuova raccolta poetica: Venus in vinis oltre che un suo quadro esposto in collettiva.
VENUS-IN-VINIS-DELLA-VERONESE-SERENA-VESTENE-IN-GIRO-PER-LITALIA-LA-VOCE-DEL-NISSENO